



Tra le tante irresistibili possibilità d’utilizzo dei latticini di Brimi, le ricette con la mozzarella sono le più irresistibili. Con un filo di buon olio e un pizzico di sale, gustata impanata e fritta, o come fresca protagonista di insalata, pasta, pomodori. Come farcitura della parmigiana e, come dimenticarlo, da sempre compagna inseparabile di uno dei piatti più famosi al mondo: la pizza. In quanti modi si può gustare la mozzarella? Ci avete mai pensato? Ingrediente versatile, squisito sia d’estate che d’inverno, da sempre arricchisce i piatti della nostra cucina con la freschezza del suo gusto ricco e unico.
Eppure c’è mozzarella e mozzarella. E quella di Brimi è la mozzarella per eccellenza, perché fatta con tutta la bontà del latte fresco dell’Alto Adige. Assaggiatela ‒ fin dal primo boccone tutta la freschezza del buon latte delle Alpi conquisterà i vostri sensi. Mozzarella Brimi per tante occasioni e in tante varianti: classica, a bocconcini, a dadini... perché la fantasia in cucina non ha confini. Lo sanno bene i nostri tre rinomati chef Heinrich Gasteiger, Gerhard Wieser e Helmut Bachmann, che vi porteranno in un viaggio attraverso 35 fantastiche ricette nel regno della mozzarella, per stupire il vostro palato e quello dei vostri ospiti. Come scegliere tra le tante ricette con la Mozzarella Brimi? L’unica soluzione è provarle tutte.
Buona lettura e buon appetito!