



Difficoltà: media
Tempo di preparazione: circa 40 minuti + Raffreddamento: 2 ore
INGREDIENTI per 4 persone
Mousse di pomodoro
Olio al basilico
Per ultimare
PREPARAZIONE
Mousse di pomodoro: lasciare i fogli di gelatina a bagno per 10 minuti. Lavare i pomodori, tagliarli a pezzi e lasciare marinare con il sale per circa 1 ora. Riscaldare l’olio d’oliva con l’aglio e il basilico e aggiungerlo ai pomodori (mettendo però da parte aglio e basilico). Tritare nel mixer i pomodori e farli passare attraverso un setaccio. Porre la gelatina strizzata in una ciotola a bagnomaria oppure nel forno a microonde e scioglierla con un po’ di pomodori passati e aggiungere poi al resto della purea di pomodori. Riempire i bicchieri di mousse di pomodoro e lasciare rassodare in frigorifero per almeno 2 ore.
Olio al basilico: mischiare l’olio con il basilico finemente tagliato.
Per completare: una volta indurita la mousse di pomodori, aggiungervi le mozzarelline, ultimare con un filo d’olio al basilico e servire.
CONSIGLI