



Difficoltà: moderatamente difficile
Tempo di preparazione: circa 1 ora
INGREDIENTI Per 4 persone
Gnocchi di patate ripieni
Finferli
Per ultimare
PREPARAZIONE
Gnocchi di patate ripieni: pelare le patate, tagliarle a pezzi grossi e cuocerle in acqua salata. Scolarle e lasciare che l’umidità rimasta evapori. Passare le patate nello schiacciapatate o nel passaverdura, impastare con il tuorlo e il burro e lasciar raffreddare. All’impasto aggiungere la farina, il sale e la noce moscata. Tagliare la mozzarella a fette di 5 mm. Con un mattarello, srotolare l’impasto a uno spessore di 5 mm, tagliare delle strisce di 2 cm di larghezza e di 15 cm di lunghezza, riempire con la mozzarella e richiudere bene. Arrotolare di nuovo i filoni di pasta ripieni e tagliare in gnocchi da 2 cm di lunghezza e mettere da parte.
Finferli: pulire i finferli, lavarli e tagliarli. Tagliare finemente il porro e l’aglio e far appassire nel burro, aggiungere i finferli e cuocere. Aggiungere prezzemolo, sale e pepe.
Per ultimare: cuocere gli gnocchi di patate in acqua salata, quando affiorano, toglierli dall’acqua con una schiumarola e farli saltare assieme ai finferli. Servire con foglie di salvia, parmigiano e burro nocciola.
Tempo di cottura per le patate: circa 25 minuti
Tempo di cottura degli gnocchi di patate ripieni: circa 2 minuti
Tempo di cottura dei finferli: circa 5 minuti
CONSIGLI