



Difficoltà: media
Tempo di preparazione: circa 45 minuti
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Altro
PREPARAZIONE
Rimuovere la crosta dalle fette di pane e tagliarle a dadini. Mescolare il burro fino a ottenere una schiuma, aggiungere la ricotta e la cipolla arrostita, incorporare le uova, un uovo alla volta, e aromatizzare con il sale e la noce moscata grattugiata. Servendosi di un cucchiaio di legno incorporare i dadini di pane e la farina al composto di uova e far riposare in frigorifero per circa 20 minuti. Poi con un cucchiaio formare con il composto ottenuto degli gnocchi. Portare a ebollizione abbondante acqua, salarla, versarvi gli gnocchi di ricotta e far bollire lentamente coperto.
Per ultimare
Marinare le insalate con l’olio d’oliva, l’aceto di mele, il sale e il pepe e disporle sui piatti con gli gnocchi di ricotta. Cospargere gli gnocchi con scaglie di formaggio di montagna e l’erba cipollina e servire con il burro rosolato.
CONSIGLI