



Difficoltà: media
Tempo di preparazione: circa 50 minuti
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Impasto alla Ricotta
Ripieno
Altro
PREPARAZIONE
Impasto alla ricotta
Mescolare il burro ammorbidito con i tuorli, poi impastare con la ricotta, lo zucchero vanigliato, la scorza di limone, il sale e la farina fino a ottenere un impasto. Far riposare l’impasto per circa 1 ora in frigorifero.
Per ultimare
Stendere l’impasto di ricotta e tagliare otto quadrati della stessa dimensione. Eliminare il nocciolo dalla frutta, per esempio dalle albicocche o dalle prugne, al suo posto inserirvi un mezzo cubetto di zucchero. Ora avvolgere la frutta con i quadrati di pasta alla ricotta, chiudere bene e formare così dei canederli. Cuocere i canederli in abbondante acqua salata. Mescolare la cannella, lo zucchero e il pangrattato, passarvi i canederli e irrorarli con il burro schiumoso. Disporre i canederli sui piatti con la panna alla vaniglia e servirli con i lamponi freschi, il miele e le foglioline di verbena odorosa.
CONSIGLI