



Difficoltà: media
Tempo di preparazione: circa 60 minuti
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Composto di Ricotta
Altro
PREPARAZIONE
Pasta frolla
Unire alla farina il burro con lo zucchero a velo, i tuorli, la scorza di limone, lo zucchero vanigliato e il sale e impastare. Poi mettere in fresco.
Stendere la pasta frolla a uno spessore di 5 mm e con una rotella tagliapasta liscia ricavare un cerchio. Il diametro dovrebbe essere di circa 4 cm maggiore di quello della teglia da quiche. Imburrare la teglia e cospargerla di farina, poi adagiarvi la pasta, alzarla sui bordi e con le dita premere bene lungo il bordo. Poi bucherellare la pasta con una forchetta.
Composto di ricotta
Con la frusta o uno sbattitore elettrico mescolare il burro ammorbidito con lo zucchero vanigliato, la scorza di limone e il rum fino a ottenere una schiuma. Amalgamare la ricotta e aggiungervi i tuorli, uno alla volta. Sbattere gli albumi con il sale e montarli a neve con lo zucchero. Con un cucchiaione di legno incorporare al composto di ricotta, alternandoli, la farina, l’amido per alimenti e gli albumi montati a neve.
Per ultimare
Versare il composto sulla pasta frolla, lisciare bene la superficie e infornare nel forno preriscaldato. Far raffreddare e tagliare in tranci, cospargere con lo zucchero a velo e servire con la panna alla cannella, le more marinate e la verbena odorosa.
CONSIGLI